Salta al contenuto principale

Il comparto Asinino nel piano strategico Nazionale

.....

SicilGermoBank ancora una volta presente all'incontro che avrà luogo presso il Centro Congressi "La Cittadella dell'Oasi- Sala Martino" a Troina (EN), per un incontro sulla valorizzazione del comparto asinino per piano strategico nazionale (PAC & PSR 2023/2027). 

All'evento presenti diversi esponenti politici e diversi esperti che, tramite una visione più scientifica dell'argomento, hanno aiutato a far conoscere ancora di più il valore del patrimonio asinino, a livello innanzitutto regionale e poi nazionale, che vede protagoniste diverse razze autoctone caratteristiche di diversi territori. 

 

....

.

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Data pubblicazione

Città

Specie

OVUM PICK UP applicato alla specie Asinina

....

Nelle date del 26-27-28 Maggio 2024, presso l'Istituto Zootecnico Sperimentale della Sicilia (PA), si è svolto un Workshop riguardante l'applicazione dell'Ovum Pick Up (OPU) su asine appartenenti alla razza Ragusana.

Questa tecnica, altamente innovativa, che si offre a servizio della conservazione della biodiversità Siciliana, ci permetterà di prelevare degli Ovociti in vivo per arricchire la nostra Biobanca. 

Un ringraziamento particolare va alla nostra consulente Dott.ssa Antonella Conte e ai suoi collaboratori Dott. Tommaso Di Palma e Dott.ssa Raffaella Ruggiero che, con la loro collaborazione e professionalità, hanno permesso la realizzazione dell'evento, conferendo un supporto tecnico- scientifico rilevante.

...

 

...

...

 

 

...
Data pubblicazione

Città

Specie

Razza

Ad Ambelia formazione sul campo per gli studenti di Veterinaria

ambeliaAttività di formazione sul campo per gli studenti del Dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Messina presso la Tenuta di Ambelia gestita dall'Istituto Incremento Ippico per la Sicilia.
È questo l’obiettivo della quattro giorni dedicata agli screening sanitari delle razze autoctone presenti ad Ambelia, organizzata nel contesto dei tirocini formativi universitari, frutto di un protocollo d’intesa tra l’istituto Incremento Ippico per la Sicilia e l’Università di Messina. Si tratta di un rapporto consolidato da anni e mosso dalla volontà di fare vivere agli studenti esperienze di formazione sul campo, alcune anche sui generis, che si aggiungono alla tradizionale didattica. Gli studenti hanno potuto eseguire in prima persona indagini strumentali e diagnostiche per immagini avvalendosi anche delle risorse messe a disposizione dal progetto SICILGERMOBANK che mira a tutelare il germoplasma animale delle razze autoctone siciliane.
Alcuni studenti hanno avuto, inoltre, l’opportunità di risvegliarsi tra le verdi colline di Ambelia poiché hanno potuto usufruire della foresteria, messa a loro disposizione per l’occasione. A guidare l’esperienza degli studenti sono stati i docenti Michele PanzeraGiuseppe CatoneGabriele MarinoCecilia Vullo e Emanuele Brianti, supportati dal personale dell’Istituto. (https://www.cavallisicilia.it/30/news/393-ad-ambelia-formazione-sul-campo-per-gli-studenti-di-veterinaria)

Data pubblicazione

Città

Specie

Razza

Max il primo asino Ragusano in Sicilgermobank

maxMax un bellissimo asino Ragusano dalla pregevole morfologia e dalla spiccata fertilità entra e inaugura la banca del germoplasma siciliano. Il seme prelevato dallo staff dell'OVUD è stato congelato in azoto liquido. Sono pochissime o nulle le riserve di seme congelato per questa importante razza autoctona siciliana.

Data pubblicazione

Città

Specie

Razza

Iscriviti a Asinina