Salta al contenuto principale

Max il primo asino Ragusano in Sicilgermobank

maxMax un bellissimo asino Ragusano dalla pregevole morfologia e dalla spiccata fertilità entra e inaugura la banca del germoplasma siciliano. Il seme prelevato dallo staff dell'OVUD è stato congelato in azoto liquido. Sono pochissime o nulle le riserve di seme congelato per questa importante razza autoctona siciliana.

Data pubblicazione

Città

Specie

Razza

Luci, ombre, prospettive della nuova legislazione europea sulla tracciabilità del germoplasma e sui requisiti sanitari per la movimentazione

traces

Importante pubblicazione internazionale per lo staff Sicilgermobank.Negli ultimi anni, la necessità di avere animali geneticamente migliori, e la facilità di avere a disposizione il loro materiale germinale (oociti, embrioni o seme), ha portato un aumento esponenziale degli scambi di materiale germinale. Con il regolamento europeo 2020/686 che integra il regolamento europeo 2016/429, Animal Healt Law, vengono aggiornati i criteri di riconoscimento per quanto riguarda gli stabilimenti di produzione di materiale germinale, la tracciabilità e la sanità di questo, per i movimenti all’interno dell’Unione Europea. Dato che la movimentazione di materiale germinale può aumentare il rischio di diffusione di malattie infettive, i requisiti relativi alla salute animale sono stati rivisti; anche nuove malattie emergenti possono richiedere, anche localmente, requisiti specifici. Per questo motivo veterinari, operatori e veterinari ufficiali sono coinvolti in diverse fasi del processo. L’articolo pone l'attenzione sugli operatori non veterinari, poiché dovrebbero avere un ruolo limitato in alcune fasi del processo. I medici veterinari, invece, dovrebbero avere un ruolo principale nella sanità valutazione dei donatori, nella raccolta delle cellule germinali con tecniche mediche e nella deposizione sperma ed embrioni con metodi endoscopici o chirurgici. I veterinari ufficiali, invece, sono i principali responsabili dell'applicazione delle norme. Questo articolo vuole fornire una panoramica del quadro normativo europeo in merito al nuovo regolamento evidenziandone alcuni punti di forza e criticità rispetto al suo funzionamento.

Articolo completo
Data pubblicazione

Città

Iscriviti a Messina