Salta al contenuto principale
Data di nascita
Immagine
Descrizione razza
La razza Modicana è una delle più importanti razze autoctone siciliane, sia per consistenza che per qualità zootecniche.
AREA DI ORIGINE: Provincia di Ragusa. Il tipo genetico originale è la varietà Siciliana, oggi allevata prevalentemente nelle aree interne collinari e montane della Sicilia.
ATTITUDINE: Duplice (Latte e Carne) CARATTERI TIPICI
Taglia: media, tendenzialmente ridotta nella varietà Siciliana.
Mantello e pigmentazione: pelle non molto spessa, elastica, facilmente sollevabile in pliche; mantello dal fromentino al rosso, al rosso scuro con accentuazioni fino al nero. I mantelli più scuri sono maggiormente frequenti nella varietà Siciliana.
Testa: vacche – leggera; musello largo; corna mediamente lunghe dirette verso l’alto; tori - forma piramidale; fronte larga; musello largo; corna mediamente lunghe dirette in avanti verso l’alto.
Anteriore: collo lungo nelle vacche; nei tori moderatamente più corto, largo e muscoloso; giogaia abbondante, con numerose pieghe, generalmente più abbondante nei maschi; garrese muscoloso nei tori, più sottile e rilevato nelle vacche; spalle aderenti al tronco; petto di media ampiezza; torace di media altezza; arti robusti ed asciutti; appiombi regolari; piedi robusti con unghioni di medio sviluppo di colore nero o ardesia.
Linea dorsale: di moderata lunghezza, diritta; lombi larghi non eccessivamente lunghi.
Groppa: spiovente con evidente sviluppo della spina sacrale; coda con attacco non molto alto, lunga fin sotto i garretti, più sottile nelle vacche, fiocco abbondante.
Arti posteriori: appiombi regolari; cosce asciutte nelle femmine, più muscolose nei maschi; garretti forti; stinchi corti e robusti; pastoie corte, unghioni ben diretti e compatti, duri di colore nero o ardesia.
Caratteri sessuali: mammella con base ampia, ben sostenuta; quarti di medio sviluppo; capezzoli non eccessivamente grossi e lunghi; vene evidenti e sinuose. Difetti morfologici: macchie estese sulla mammella; taglia, mantello e pigmentazione marcatamente diverse da quelle tipiche.
DIFETTI CHE COMPORTANO L'INIBIZIONE ALLA RIPRODUZIONE: macchie estese sulla mammella; mantello e pigmentazione marcatamente diverse da quelle tipiche.
Descrizione individuo
Torello dell'Azienda Mezzasalma congelato dall'ANAPRI con il progetto DUAL BREEADING.

Specie

Razza

Madre
Gaia
Padre
Duomo
Anno di nascita
2017

Germoplasma depositato

Tipo
Materiale seminale
Confezionamento
10 paillettes da 0,25 ml sessato femmina