Convegno Zootecnia e pesca tra sostenibilità ed innovazione
Sicilgermobank patrocinia un evento di diffusione a Sciacca sulla zootecnia sostenibile.
Il comparto Asinino nel piano strategico Nazionale

SicilGermoBank ancora una volta presente all'incontro che avrà luogo presso il Centro Congressi "La Cittadella dell'Oasi- Sala Martino" a Troina (EN), per un incontro sulla valorizzazione del comparto asinino per piano strategico nazionale (PAC & PSR 2023/2027).
Convegno La sostenibilità ambientale tra alimenti e tradizioni
Sicilgermobank patrocina questo interessante evento di diffusione a Palermo sulla zootecnia sostenibile.
Iniziano le prove di congelamento del seme di suino nero

Presso aziende del territorio dei Nebrodi, sono stati selezionati dei riproduttori maschi e sono iniziate le prove di congelamento del seme previste dal progetto Sicilgermobank.
Sicilgermobank a Pace del Mela: studio della popolazione ovina "Pecora Nera"
In data 14 e 15 Settembre 2022 il gruppo Sicilgermobank ha svolto uno studio approfondito sul territorio di Santa Lucia del Mela in provincia di Messina, sulla popolazione ovina Pecora Nera, in merito alla quale sono state condotte attività di misurazione, valutazione fenotipica e prelievi di sangue (conservato in EDTA).
Sicilgermobank incontra gli allevatori di bovina Cinisara
Il 27 maggio 2022, il Team di SICILGERMOBANK incontra gli allevatori di bovina Cinisara, in collaborazione con il Centro Ippico Chirone, a Palermo.
IV fiera Mediterranea del cavallo

L’Università di Messina presente e protagonista al convegno sulla "Biodiversità animale e zootecnica di Sicilia" con il progetto SICILGERMOBANK finalizzato a realizzare la Banca Regionale del germoplasma animale a rischio di erosione genetica.
Vaccines for Vector Control

Giorno 3 maggio alle ore 9:00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie, dell'Università degli studi di Messina, il Prof.
Caratterizzazione della Cinisara Rossa: la tutela dei recessivi

Il gruppo Sicilgermobank ha svolto una giornata di lavoro in campo sul territorio di Cinisi, nel Palermitano: lo scopo di tale giornata è stato quello di campionare diversi soggetti di bovina Cinisara dal mantello rosso, colore escluso dallo standard di razza, cercando di fare un confronto con la ben più accreditata variante nera e capir
Sopralluogo ad Erice per lo studio dell'ambiente uterino dell'asina Pantesca
Lo staff Sicilgermobank in trasferta ad Erice, per visitare gli asini Panteschi della Tenuta di San Matteo. Effettuata valutazione del benessere e visite approfondite, finalizzate ad indagare le condizioni di ipofertilità dovute ad un ambiente uterino sfavorevole.